Test di logica e campo visivo | Ci sono tantissimi animali nascosti nella foresta: sono di più di quanti stai pensando

Test di logica - fonte Canale YouTube Marco Ripà - PalermoLive.it

Test di logica - fonte Canale YouTube Marco Ripà - PalermoLive.it

Mettiti alla prova subito per comprendere se sei realmente un genio o se devi farti qualche domanda in più: non è affatto semplice.

Questo è il periodo dell’anno in cui tantissimi ragazzi prossimi all’esame di maturità, oltre a pensare a come prepararsi per concludere al meglio il ciclo di studi di scuola superiore, si preoccupano anche per l’università.

Tale scelta deve essere pensata in maniera giusta e ponderata per evitare errori di percorso e, soprattutto, scelte avventate. Alcune facoltà italiane richiedono il test di ingresso per potervi accedere. Fra queste, ad esempio, nelle università statali, per chi volesse accedere alla facoltà di psicologia, ci sono dei test da dover affrontare prima dell’inizio dell’anno accademico affinché possa poi formarsi una graduatoria con tutti coloro che hanno superato questo primo step.

I test d’ingresso quindi vengono propinati sulla base della logica, delle competenze, delle abilità e anche delle conoscenze pregresse. Insomma, per poter affrontare un test così importante bisogna avere alle spalle un’infarinatura tale da consentirvi l’accesso.

La vita è tutto un test, siamo sempre in competizione con noi stessi cercando di superare i nostri limiti e lo facciamo spesso e volentieri anche entrando in combutta con altre persone. Se guardiamo la partita della nostra squadra del cuore, immaginiamo subito che quello sia un test, una prova da dover superare in cui c’è da dimostrare alla tifoseria e alla società quanto di buono fatto in settimana durante gli allenamenti.

I test non finiscono mai

Ecco quindi che, ancor prima di ritrovarsi dinanzi a un test, deve esserci sempre una buona pratica che possa predisporre la persona ad affrontare qualcosa che sicuramente richiede pazienza, determinazione e logica. Soffermiamoci proprio su quest’ultima. La logica, che ritroviamo in tante materie scolastiche come, ad esempio, la matematica, giusto per nominarne una, è qualcosa di insito in noi che però possiamo tranquillamente testare e confrontare per metterci alla prova.

Tanti ormai sono i test visivi, audio, descrittivi in cui possiamo tranquillamente provare a capire a quale livello apparteniamo. Ora vi proponiamo un test ripreso dal canale YouTube di Marco Ripà dove vi chiediamo di soffermarvi sull’immagine principale in alto in cui vi viene richiesto di individuare tutti gli animali presenti. Vi consigliamo di non scorrere verso il basso con la lettura in quanto ci sarà un’ulteriore immagine con la soluzione definitiva.

Soluzione test di logica - fonte Canale YouYube Marco Ripà - PalermoLive.it
Soluzione test di logica – fonte Canale YouYube Marco Ripà – PalermoLive.it

La logica da scoprire

Ora che vi siete messi alla prova, avete scoperto il risultato finale. Gli animali presenti sono otto. Se li avete individuati tutti, speriamo che vi siate anche cronometrati in modo da poter provare a proporre lo stesso test a un amico o a un parente in cui potete tranquillamente metterlo alla prova e capire se vi batte sul tempo e, soprattutto, nell’individuare la soluzione finale. Per fare ciò, quindi, vi servirà solo ed esclusivamente un telefono o un altro strumento elettronico per mostrare l’immagine in questione e prendere anche un orologio per cronometrare l’amico.

Questi piccoli rompicapo, ormai, si rivelano essere estremamente utili anche e soprattutto per metterci alla prova con noi stessi e per farci ragionare sempre di più sul fatto che alle volte dovremmo imparare ad osservare meglio le situazioni ancor prima di sparare sentenze.