Israele e Iran, scambio di accuse sulla violazione della tregua e Trump è “scontento”

La tregua nella guerra tra Israele e Iran dura poco. A mezzanotte italiane il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump con un messaggio sui social aveva annunciato: “È stato pienamente concordato tra Israele e Iran che ci sarà un CESSATE IL FUOCO completo e totale (tra circa 6 ore, quando Israele e Iran avranno concluso e completato le loro missioni finali in corso), per 12 ore, dopodiché la guerra sarà considerata FINITA”.
Il governo israeliano aveva confermato la tregua: “Alla luce del raggiungimento degli obiettivi dell’operazione e in pieno coordinamento con il presidente Trump, Israele ha accettato la proposta del presidente per un cessate il fuoco bilaterale” con l’Iran.
Nel frattempo, però, le sirene risuonano nel nord di Israele e l’esercito ha avvertito dell’arrivo di missili iraniani dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco. Dal governo israeliano sono state date “istruzioni ai militari di rispondere con forza alla violazione del cessate il fuoco da parte dell’Iran con attacchi ad alta intensità contro obiettivi nel cuore di Teheran”.
Aggiornamento ore 12
Scambio di accuse tra Israele e Iran con quest’ultimi che hanno smentito un lancio “nelle ultime ore” missili in direzione di Israele, a dispetto di quanto affermato da parte israeliana. La tv iraniana ha affermato che è stata Israele a violare il cessate il fuoco. “Israele. Non sganciate quelle bombe. Se lo fate, è una violazione grave. Riportate a casa i vostri piloti, subito!”. Lo ha scritto su Truth il presidente Usa, Donald Trump che poi parlando con i giornalisti prima di volare a L’Aja, dove parteciperà al summit della Nato ha detto di essere “non contento” per le violazioni del cessate il fuoco da parte di Israele e Iran. “Sono avvero scontento” per Israele, ha ribadito.
“Il lancio di missili segnalato sottolinea quanto sia potenzialmente fragile il cessate il fuoco. Esortiamo tutte le parti a mostrare la massima moderazione. L’Europa ha accolto con favore l’annuncio del cessate il fuoco. Si tratta di per sé di un passo importante verso il ripristino della stabilità nella regione sotto tensione, e questa deve essere la nostra priorità collettiva. Invitiamo l’Iran a impegnarsi seriamente in un processo diplomatico credibile”. Lo ha detto il portavoce della Commissione Ue Anouar El Anouni nell’incontro quotidiano con la stampa. L’allerta rimane alta, al momento è una tregua “fragile”.