Rissa tra giovani, strade della piazza come urinatori a cielo aperto: “A Mondello servono più controlli”

Cresce la preoccupazione a Mondello per la sicurezza: la borgata è abbandonata a sé stessa. I residenti lamentano degrado e sporcizia. “In questi giorni ho raccolto preoccupazioni e dissensi da parte dei cittadini di Mondello: chiediamo maggiore sicurezza per la nostra bella località. Già prima dell’arrivo ufficiale dell’estate, la movida palermitana si è spostata a Mondello. Dalla Polizia Municipale ho avuto rassicurazioni sul fatto che saranno garantiti i controlli, come da programma”. Lo afferma Ferdinando Cusimano, consigliere di Forza Italia in Settima Circoscrizione.
Saranno rafforzati i controlli a Mondello e nelle borgate palermitane: “Inoltre, nei prossimi giorni quando saranno avviati i progetti previsti dal Ministero dell’Interno saranno garantiti servizi aggiuntivi per dare una maggiore presenza delle forze dell’ordine nei luoghi della movida e nelle borgate marinare come Mondello, Addaura, Arenella, Sferracavallo e Vergine Maria. Qui in estate serve un maggiore controllo”.
Sicurezza residenti messa a rischio da una movida fuori controllo: “Intanto, le strade della piazza si trasformano in urinatori a cielo aperto, mentre ai giovani vengono serviti alcolici, con il rischio che perdano il controllo, inveendo contro i residenti. Qualche notte fa, alcuni ragazzi sono finiti in mare, cadendo dal molo a seguito di una rissa. Senza contare gli odori acri delle canne, che la fanno da padrona”.
“Il vero problema è che chi ricopre un ruolo istituzionale dovrebbe fare un sopralluogo in piazza a Mondello, anziché limitarsi a mantenere il colletto impeccabile. Serve un intervento congiunto di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale per ripristinare il decoro. È ora di agire, con risposte concrete e soluzioni tempestive – conclude Cusimano – . Mondello merita di tornare a splendere, e noi non resteremo in silenzio”.
La denuncia dei residenti: “A Mondello degrado e sporcizia, la borgata è un bene da tutelare”
“Sono disgustata. Mondello è abbandonata a sé stessa – denuncia una residente -. Da Valdesi fino al paese, passando per la spiaggia (compresa quella recintata), c’è solo degrado e sporcizia: bottiglie, residui di cibo, sacchetti, contenitori stracolmi, un lezzo nauseante che rende insopportabile anche una semplice passeggiata. Le strade sono luride, la sabbia piena di rifiuti. È uno spettacolo indegno. Non è solo colpa della RAP, inutile nasconderlo. C’è un grado di inciviltà spaventoso, che coinvolge ragazzi, adulti, famiglie. È come se la bellezza di Mondello non fosse più percepita come un bene da tutelare, ma come qualcosa da sfruttare e distruggere. Non possiamo più accettare tutto questo”.
Ci vorrebbero più controlli, veri, e continui. Più cestini, posizionati con criterio e una squadra di pulizia attiva almeno due volte al giorno, come succede in ogni luogo dove la civiltà è la regola, non l’eccezione. Mondello è un gioiello che stiamo lasciando marcire. Chi ha responsabilità intervenga subito. E ognuno di noi faccia la propria parte. Perché così non è più tollerabile”.