Palermo, ancora violenza in centro: turisti canadesi picchiati e rapinati alla Vucciria

turisti

Turisti ancora una volta nel mirino dei malviventi a Palermo, Lunedì notte marito e moglie canadesi si trovavano nella zona della Vucciria e stavano tornano nel B&B dove alloggiavano in piazza San Domenico quando sono stati sorpresi alle spalle da dei giovani che hanno scippato la donna facendola cadere per terra. Il marito, invece, è stato colpito alla testa con una bottiglia di vetro.

La donna è stata malamente scippata e nella colluttazione è caduta per terra. Il marito, invece, è stato colpito alla nuca con una bottiglia di vetro che gli ha provocato un trauma cranico. Dopo la rapina i due turisti sono corsi in piazzetta Caracciolo per lavare il sangue che l’uomo perdeva dalla testa, nel frattempo qualcuno che era presente lì ha chiamato il 118 che ha trasportato marito e moglie al Policlinico. Per l’uomo trauma cranico, mentre per la donna lividi e dolore alla caviglia a causa della caduta. La coppia è tornata in Canada con la speranza di dimenticare presto questa brutta vicenda.

Aumentano controlli in centro e nelle borgate

Aumento del controllo sul territorio, dalle borgate marine al centro storico, da parte della polizia municipale. È questo il frutto di un preciso piano operativo redatto dal comandante Angelo Colucciello e presentato al sindaco Roberto Lagalla mercoledì a Palazzo Palagonia. Confermando l’operatività in atto di tutte le attività di controllo, in particolare nel centro storico, la polizia municipale, da domani, rafforzerà dunque la propria presenza sul territorio.

Il piano della polizia municipale

Il potenziamento della presenza della polizia municipale sarà garantito nelle borgate marinare di Mondello, Sferracavallo, Arenella e Vergine Maria. Nelle prime due zone, il servizio di controllo e viabilità si svilupperà dalle 8 del mattino e fino alle 2 del giorno successivo con l’impiego di due pattuglie per turno (mattina e pomeriggio) e una nel turno serale/notturno che – per la zona di Mondello – diventeranno due nei fine settimana. A Vergine Maria ed Arenella invece il pattugliamento di controllo e viabilità sarà organizzato con una o due pattuglie fino alle 14.30.

La presenza degli agenti di via La Malfa sarà rafforzata anche in centro storico, ovvero nel perimetro piazza Villena, via Maqueda, corso Vittorio Emanuele. Anche in questo caso, il comandante Colucciello ha previsto la presenza degli agenti dalle 8 del mattino e fino alle 2 del giorno successivo: due pattuglie per turno (mattina e pomeriggio), una pattuglia nel turno serale/notturno. Nei fine settimana una pattuglia nel turno serale/notturno.