Serie A, 38ª giornata: Niang salva l’Empoli e manda in B il Frosinone, Roma in Europa League

La Serie A ha calato il sipario sulla stagione 2023/24 e lo ha fatto con un colpo ad effetto. A regalarlo M’Baye Niang, attaccante dell’Empoli che, al minuto 93, ha regalato la rete che è valsa la clamorosa vittoria della sua squadra al cospetto della Roma. Un successo che significa salvezza per gli uomini di Nicola, fino a quel momento condannati all’inferno della B, e contemporanea retrocessione in cadetteria per il Frosinone, sconfitto a domicilio (0-1) nello scontro diretto con l’Udinese.

Tornando alla Roma, alla fine la squadra di De Rossi, complice la larga vittoria dell’Atalanta sul Torino, dovrà accontentarsi di disputare il prossimo anno l’Europa League. Niente Champions dunque, alla quale invece accedono la stessa Atalanta in compagnia di Inter, Milan, Juventus e Bologna.

Di seguito tutti i risultati dell’ultimo turno e la classifica.

Le partite della 38ª giornata 

Giovedì 23 maggio

  • Cagliari – Fiorentina 2-3: 39° Bonaventura (F), 65° Deiola (C), 85° Mutandwa (C), 89° Gonzalez (F), 103° Arthur (F)

Venerdì 24 maggio

  • Genoa – Bologna 2-0: 13° Malinovskyi (G), 59° Vitinha (G)

Sabato 25 maggio

  • Juventus – Monza 2-0: 26° Chiesa (J), 28° Alex Sandro (J)
  • Milan – Salernitana 3-3: 22° Leao (M), 27° Giroud (M), 64° Simy (S), 77° Calabria (M), 87° Sambia (S), 89° Simy (S)

Domenica 26 maggio

  • Atalanta – Torino 3-0: 26° Scamacca (A), 43° Lookman (A), 71° Pasalic (A)
  • Napoli – Lecce 0-0
  • Empoli – Roma 2-1: 13° Cancellieri (E), 45° Aouar (R), 93° Niang (E)
  • Frosinone – Udinese 0-1: 76° Davis (U)
  • Verona – Inter 2-2: 10° Arnautovic (I), 16° Noslin (V), 37° Suslov (V), 46°p.t. Arnautovic (I)
  • Lazio – Sassuolo 1-1: 60° Zaccagni (L), 67° Viti (S)

La classifica di Serie A

  1. INTER 94
  2. Milan 75
  3. Juventus 71
  4. Atalanta 69*
  5. Bologna 68
  6. Roma 63
  7. Lazio 61
  8. Fiorentina 57*
  9. Torino 53
  10. Napoli 53
  11. Genoa 49
  12. Monza 45
  13. Verona 38
  14. Lecce 38
  15. Udinese 37
  16. Cagliari 36
  17. Empoli 36
  18. FROSINONE 35
  19. SASSUOLO 30
  20. SALERNITANA 17

*una gara in meno

Photo Credit: sportface / Fabio Fagiolini IPA Sport

CONTINUA A LEGGERE

“Amo lo Stato, non posso pensare sia dietro la strage di Capaci”: le parole di Maria Falcone (palermolive.it)

Strage di Capaci, Mattarella: “L’impegno nel combattere la mafia non viene mai meno” (palermolive.it)

Un colpo dal fucile del padre, morto ragazzo di 17 anni: indagini in corso (palermolive.it)