Lo Zen e i lavori della piazza finanziati coi fondi Gescal, per il progetto si attende un segnale dal Comune

Zen

Dopo il grido d’allarme lanciato nelle scorse settimane dal Presidente dell’Associazione di promozione sociale “Punto e a Capo” dello Zen, Roberto Spataro, che segnalava al Sindaco Lagalla lo stato di degrado e di totale abbandono dell’area davanti la chiesa San Filippo Neri e la necessità di non perdere i fondi già stanziati dalla Regione per la riqualificazione dell’intera Piazza, interviene la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Germana Canzoneri : “Ho effettuato un sopralluogo dell’area urbana circostante la chiesa di San Filippo Neri e non posso che esprimere la mia totale amarezza per le condizioni in cui versa. La Giunta Regionale già nel 2023, su input dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, ha stanziato più di 4 milioni di euro per la riqualificazione della Piazza e ha trasmesso al Comune il progetto esecutivo con tutti i pareri e le autorizzazioni”.

Nel quartiere tutto bloccato: “Ad oggi però si continua con un totale immobilismo nonostante siano stati promossi degli incontri con le associazioni e le realtà del territorio per migliorare e sollecitare gli interventi di riqualificazione. Ho ascoltato il grido di allarme dei Presidenti delle Associazioni territoriali “Punto e a capo” e “Idea Nuova”, Roberto Spataro e Ignazio Gattuso e del Parroco della Chiesa di San Filippo Neri, Padre Giovanni, che mi hanno manifestato la loro volontà di esortare l’Amministrazione Comunale a non perdere queste risorse che potrebbero essere a breve revocate dalla Regione per i continui inadempimenti e i ritardi amministrativi. Ritengo sia fondamentale portare avanti questa battaglia per ridare dignità e riscatto ad un Territorio che ha bisogno di un’attenzione costante e di una sensibilità maggiore da parte della Politica”.

LEGGI ANCHE:

Agguato allo Zen, lo pestano e poi gli bruciano la casa: cane morto nel rogo