Giornata Mondiale dell’Infermiere 2025 a Palermo, Cusimano: “Infermieri eroi del quotidiano”

Infermiere

Lunedì 12 maggio si è svolta la Giornata Mondiale dell’Infermiere 2025. Tante le iniziative che si sono svolte a Palermo e provincia. In piazza Ruggero Settimo a Palermo l’Ordine provinciale degli Infermieri è stato presente con un gazebo per le iniziative organizzate dall’associazione “Algea Sicilia” per la Giornata mondiale della Fibromialgia.  Un gruppo di giovani infermieri ha fatto attività di prevenzione, informazione ed educazione sanitaria con anche esempi di attività di primo soccorso. A Termini Imerese una rappresentanza ha incontrato i vertici sanitari della Lega del Filo d’Oro.

Sabato scorso al Pta Enrico Albanese, in via Papa Sergio I a Palermo, l’Ordine degli Infermieri insieme all’Asp Palermo ha fornito gratuitamente alcuni servizi di prevenzione. Nel dettaglio: screening del cervicocarcinoma, screening delle malattie infettive trasmissibili sessualmente, screening del tumore alla mammella (con mammografia da eseguire a bordo del camper), screening del tumore al colon retto, screening logopedico pediatrico, screening pressorio, screening cardiovascolare (con visita, Ecg e ecocardiografia per over 50), screening oculistico adulti e pediatrico, screening diabete, screening melanoma, prevenzione randagismo, sportello amministrativo.

“Quest’anno abbiamo voluto celebrare la Giornata mondiale dell’Infermiere con una serie di iniziative e attività volte al terzo settore e alla promozione della prevenzione – ha detto il presidente dell’Opi Palermo, Antonino Amato – nella consapevolezza della centralità crescente del ruolo dell’infermiere in ambito assistenziale, sanitario e sociale”.

È per me un onore aver contribuito, anche in piccolo, a questa iniziativa, ma soprattutto vorrei ricordare quanto sia cruciale il ruolo di questi professionisti”. A dirlo è il consigliere di Forza Italia in Settima Circoscrizione Ferdinando Cusimano.

“Gli infermieri sono veri e propri eroi del quotidiano: con competenza, dedizione e umanità, salvano vite, sostengono i pazienti e stanno accanto alle famiglie nei momenti più difficili. Il loro lavoro richiede non solo una solida preparazione tecnica, ma anche grande empatia, resistenza e, soprattutto, una passione autentica. A tutti gli infermieri va la nostra gratitudine più profonda. Ogni giorno, con il loro impegno, rendono la sanità più umana e la società più forte. Sono solamente da ringraziare per tutto quello che fanno”.