Forte maltempo a Palermo e provincia, auto sommersa dall’acqua: donna salvata da carabiniere e passante – VIDEO
Palermo investita da una forte ondata di maltempo. Da questa mattina in città e provincia piogge a carattere di nubifragio, temporali e anche vento. Diverse le strade allagate con tombini scoperchiati: è il caso di Corso Calatafimi dove è anche caduto un albero nei pressi del supermercato Lidl danneggiando un’auto, o della zona del Papireto. Allagamenti anche a Mondello, via Imera e via Ugo La Malfa.
Disagi anche in provincia: a Bagheria le strade si sono trasformate in un fiume d’acqua. A Trabia i Carabinieri della locale stazione sono intervenuti per una richiesta di soccorso da parte di una donna rimasta bloccata con l’autovettura quasi completamente sommersa dall’acqua a seguito delle abbondanti piogge e allagamenti verificatosi nel corso della giornata. In particolare uno dei due militari immergendosi nelle acque piovane metteva in sicurezza la donna con l’aiuto di un passante.
Su tutta la regione per la giornata di oggi, giovedì 15 maggio, è stata diramata allerta arancione. Questa mattina la Protezione Civile ha mandato un messaggio, tramite il proprio canale Telegram, a tutta la cittadinanza di Palermo invitandola a evitare spostamenti se non necessari.
“Vista l’allerta meteo n. 25134 del 14 maggio 2025 in cui riporta uno scenario di rischio meteo idrogeologico e idraulico di allerta ARANCIONE in cui si possono verificare possibili allagamenti diffusi in ambito urbano ed extraurbano, in particolare nella zona di Nord – Est di Palermo (zona pedemontana e valliva di Sferracavallo, Mondello, Borgo Nuovo e Monreale), si avvisa la cittadinanza e si invita ad evitare spostamenti non strettamente necessari e soste in luoghi pubblici e/o privati ove possano verificarsi potenziali situazioni di rischio idraulico ed idrogeologico, nonché di non uscire di casa se non per ragioni di effettiva necessità, scegliendo itinerari lontani da sottopassi o limitrofi a corsi d’acqua, evitando percorsi urbani ed extraurbani con potenziale rischio di allagamento e frana”. Nel pomeriggio è previsto un ulteriore peggioramento nel capoluogo.