Autostrada A19, i cantieri di Bagheria e Casteldaccia saranno rimossi stasera: l’annuncio
Anticipata l’eliminazione dei cantieri sulla A19 a Bagheria e Casteldaccia: a dare la notizia è Anas che spiega che già nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, i tratti dell’autostrada Palermo-Catania saranno finalmente liberati. Un ulteriore passo avanti, dal momento che nei giorni scorsi era stato annunciato che i cantieri sarebbero stati rimossi nella giornata di domani.
“L’impegno di Anas, di concerto con la Regione Siciliana – recita una nota – ha permesso di ottimizzare l’organizzazione del cantiere, nell’attuale fase dei lavori, mettendo così a partire da questa sera a disposizione degli utenti due corsie per ogni senso di marcia sia in direzione Palermo sia in direzione Catania. Le attività per l’innalzamento della sicurezza dell’autostrada A19 proseguiranno quindi senza interferire con la circolazione. Le attività finora svolte riguardano il potenziamento della soletta dell’impalcato delle opere presenti, oltre che la sostituzione dei cordoli e delle barriere di sicurezza con dispositivi di nuova generazione”.
Autostrada A19, Schifani “Frutto dell’interlocuzione costante e decisa con Anas”
“La rimozione anticipata dei cantieri sulla A19 tra Bagheria e Casteldaccia è il frutto concreto e tangibile di un’interlocuzione costante e decisa con i vertici nazionali di Anas. Le esigenze dei siciliani non possono più essere ignorate e questo è il segnale che, quando le istituzioni fanno squadra e agiscono con determinazione, i risultati arrivano”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta le decisioni di chiudere anticipatamente i due cantieri sull’autostrada Palermo-Catania nel periodo estivo.
“Anche il cambio ai vertici regionali di Anas – aggiunge Schifani – rappresenta un passaggio necessario in questo percorso di discontinuità e di maggiore efficienza operativa. In particolare, saluto con favore la nomina del nuovo responsabile della sede Sicilia, che a partire dal 15 luglio assumerà, su mia nomina, anche il ruolo di sub-commissario per il piano di manutenzione: un passaggio strategico per rafforzare ulteriormente il coordinamento e la tempestività degli interventi, come abbiamo sempre richiesto ad Anas”.
“Questa accelerazione nei lavori, inclusa l’attivazione dei turni 24 ore su 24 a Bagheria – conclude il presidente Schifani, che riveste il ruolo di commissario della A19 – dimostra che con l’impegno e la volontà politica si possono superare atavici ritardi. È un segnale importante per tutti gli automobilisti e i cittadini siciliani, in particolare in vista dell’esodo estivo e della festa di Santa Rosalia, che porta ogni anno decine migliaia di persone verso il capoluogo. La Sicilia merita infrastrutture moderne, sicure ed efficienti: questo è il nostro impegno”.