Serie B, 21ª giornata: Sassuolo inarrestabile, il Pisa gli sta dietro, frena lo Spezia

Torneo delle Regioni

Primo impegno del 2025 per le formazioni di Serie B. La 21ª giornata si è aperta domenica 12 gennaio con l’anticipo delle 12:30 tra Salernitana e Sassuolo, terminato 2-1 in favore dei neroverdi, sempre più padroni del torneo. Dalle ore 15:00 le altre gare. Tra queste quella che ha visto il Palermo tornare alla vittoria al “Barbera” contro il Modena, grazie alle reti di Brunori e Le Douaron. Vince anche la Cremonese: 3-0 sul campo del Frosinone. Leggero passo falso per lo Spezia, frenato in casa sull’1-1 dalla Juve Stabia. A chiudere il successo in extremis del Pisa sulla Carrarese che permette ai nerazzurri di Inzaghi di non perdere contatto con la prima posizione occupata dal Sassuolo.

Di seguito tutti i risultati di giornata e la classifica.

Le gare della 21ª giornata 

Domenica 12 gennaio

(ore 12:30)

  • Salernitana – Sassuolo 1-2: 6° F. Russo (SS), 40° Muharemovic (SS), 47° Cerri (SA).

(ore 15:00)

  • Cosenza – Mantova 2-2: 10° Artistico (C), 23° Florenzi (C), 37° Maggioni (M), 63° Mancuso (M).
  • Frosinone – Cremonese 0-3: 24° Ceccherini (C), 49°p.t. Bonazzoli (C), 59° Collocolo (C).
  • PALERMO – Modena 2-0: 36° Brunori (P), 56° Le Douaron (P).
  • Reggiana – Bari 0-0
  • Spezia – Juve Stabia 1-1: 46°p.t. Soleri (S), 47° Folino (J).
  • Sudtirol – Catanzaro 1-1: 3° Bonini (C), 9° Pyyhtia (S).

(ore 17:15)

  • Cesena – Cittadella 0-0

(ore 19:30)

  • Brescia – Sampdoria 1-1: 33° Coda (S), 51° Moncini (B).

Lunedì 13 gennaio

(ore 20:30)

  • Pisa – Carrarese 2-1: 22° Canestrelli (P), 61° Finotto (C), 87° Caracciolo (P).

La classifica

  1. Sassuolo 49
  2. Pisa 46
  3. Spezia 39
  4. Cremonese 33
  5. Juve Stabia 30
  6. Catanzaro 28
  7. Bari 28
  8. PALERMO 27
  9. Carrarese 27
  10. Cesena 26
  11. Modena 25
  12. Reggiana 25
  13. Brescia 24
  14. Mantova 24
  15. Cittadella 24
  16. Sampdoria 21
  17. Frosinone 20
  18. Sudtirol 19
  19. Cosenza 18*
  20. Salernitana 18

*4 punti di penalizzazione

LEGGI ANCHE