Palermo

Mancano 180 minuti al termine della regular season e il futuro prossimo dei rosanero è legato alla conquista dei playoff. Non sono bastati 15 milioni di euro per raggiungere l’obiettivo dichiarato da Gardini la scorsa estate. Il Palermo ha accumulato 34 lunghezze di distacco dal Sassuolo e 24 dal Pisa. Un abisso. E gli spareggi non sono ancora certi. Se infine i rosanero dovessero inciampare anche contro i laziali o i toscani, sarebbe a rischio la stessa partecipazione ai playoff.

È stata senza dubbio una stagione deludente, in cui il collettivo di Donisi non ha mai toccato i vertici di classifica, facendo peraltro fatica a restare tra le prime otto. La squadra, pur vincendo contro Frosinone e Carrarese, raggiungerà quota 54 punti: due in meno dei 56 conquistati da Corini e Mignani un anno fa. La rosa era senza dubbio più competitiva rispetto alla passata gestione, motivo che giustifica la delusione della piazza per un campionato avaro di emozioni e di certezze. Troppo pochi i punti fatti al Barbera: solo 25, frutto di sette vittorie e quattro pareggi. Quasi gli stessi dei 23 conquistati fuori casa. Ottimo invece l’xG dei rosanero (53,8): terzi dietro Spezia (61,2) e Cremonese (56,5), davanti anche a Sassuolo (52,9) e Pisa (52,9). In ogni caso, sembra che i siciliani possano giocarsela alla pari con le altre pretendenti alla Serie A. Le quote sul Palermo in Serie A segnalate da scommesse.org, infatti, sono ancora molto basse: significa avere un’alta probabilità di vedere i rosanero di nuovo in massima serie dopo i playoff. Ma prima ancora sarà necessario ottenere un buon risultato contro Frosinone e Carrarese.

Palermo-Frosinone

I gialloblù arrivano al Barbera ancora a caccia della salvezza matematica. Galleggiano a 40 punti e giocheranno il recupero a Sassuolo. Contro i rosanero daranno quindi il massimo, considerando che nell’ultima contro gli emiliani sarà difficile rovinare la festa ai neroverdi. Il collettivo di Paolo Bianco è stato protagonista di un ottimo recupero nella seconda parte di stagione. Nelle ultime dieci ha conquistato ben 17 punti. “Salvezza? Io ci credo ancora”. il tecnico del Frosinone è convinto di poter raggiungere l’obiettivo. “Mancano due partite e abbiamo 40 punti: abbiamo la speranza di farne altri e salvarci”. Il Palermo non può steccare. A differenza di Cesena c’è da alzare il ritmo, accelerare la manovra e sperare nello stato di grazia di Pohjanpalo.

Palermo-Carrarese

Nell’ultima a Palermo, i toscani potrebbero aver già ampiamente conquistato la salvezza. Tutto dipende dalla trasferta dei gialloblù a Mantova, ma il 2-1 sul Modena, e statistiche alla mano, sembrano escludere anche la possibile partecipazione ai playout. Situazione in discesa, allora, per il collettivo di Donisi. Del resto, il rendimento della Carrarese in trasferta è uno dei peggiori del campionato: solo nove i punti conquistati, con dieci sconfitte, sei pareggi e una vittoria. Ancora una volta, l’unico ostacolo del Palermo sarà il Palermo stesso: squadra con il potenziale da A e il rendimento da centro classifica di B. Non sono ammessi crolli fisici o emotivi. Eppure la sfida con i toscani potrebbe caricarsi oltremodo di pathos, considerando la possibilità che più squadre arrivino con gli stessi punti e il rischio ulteriore di fastidiose classifiche avulse. 

Al di là dei risultati da ottenere al Barbera c’è infatti da considerare la situazione di almeno altre due squadre in lotta per l’ultima posizione valida per i playoff: Bari e Cesena. I pugliesi, contestati al San Nicola e in emergenza infortuni, giocheranno le ultime a Cittadella e Südtirol: sulla carta possibili quattro o sei punti, ma è complicato fare pronostici. Romagnoli di scena a Cosenza e Modena: probabile che sulla scia della leggerezza e dell’entusiasmo i bianconeri conquistino dai tre ai sei punti. Catanzaro in flessione, ma certo della post-season. I calabresi non vincono da sei giornate ma possono beneficiare del bottino conquistato finora. Insomma, tutto sarà tremendamente incerto fino alla fine. Per non rischiare, i rosanero dovranno vincerle entrambe.