Palermo capitale della psichiatria, il X Mediterranean Maudsley Forum al Palazzo dei Normanni

Palermo si prepara a diventare, ancora una volta, il fulcro del dibattito scientifico internazionale nel campo della salute mentale. Dal 26 al 29 maggio 2025, la città ospiterà la decima edizione del Mediterranean Maudsley Forum, un appuntamento di altissimo profilo che riunisce esperti da tutto il mondo.

L’evento si snoderà tra due location prestigiose: la storica Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni e la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Un connubio che sottolinea l’importanza e la tradizione di un Forum che, giunto al suo decimo anniversario, rappresenta un traguardo significativo per la collaborazione scientifica tra l’Italia e il King’s College di Londra.

Mediterranean Maudsley Forum, a Palermo la decima edizione

Il comitato scientifico, composto da luminari di fama internazionale, garantisce il prestigio e l’attualità degli argomenti trattati. Tra i nomi di spicco figurano il Prof. Sir Robin M. Murray del King’s College, la Prof.ssa Marta Di Forti del King’s College, dal Prof. Daniele La Barbera e dalla Prof.ssa Erika La Cascia dell’Università degli Studi di Palermo, il Prof. Diego Quattrone dell’Università di Palermo, affiancati dal Prof. Giovanni Martinotti dell’Università di Chieti-Pescara, e dal Prof. Antonio Grech dell’Università di Malta.

Le sessioni del Forum si concentreranno su temi cruciali per la psichiatria contemporanea. Le tavole rotonde affronteranno i fattori di rischio e le più recenti strategie di trattamento dei disturbi psichiatrici, tra cui psicosi, dismorfismo corporeo e disturbi dell’umore. Particolare enfasi verrà posta sul ruolo dei fattori genetici e sul complesso rapporto tra neuroscienze e psichiatria, offrendo spunti di riflessione e aggiornamenti sulle frontiere della ricerca.

L’ultima giornata del Forum sarà dedicata a un tema di grande attualità e rilevanza sociale: la Disforia di Genere. Verrà presentato il lavoro svolto presso l’ambulatorio dedicato dell’UOC Psichiatria dell’AOUP “P. Giaccone” di Palermo, che si conferma come l’unico centro multidisciplinare del Sud Italia per la presa in carico delle persone trans con disforia di genere. Un riconoscimento importante per l’eccellenza e l’impegno dell’ospedale palermitano in un ambito così delicato e fondamentale.

“Siamo immensamente orgogliosi di ospitare a Palermo la decima edizione del Mediterranean Maudsley Forum”, dichiara la Prof.ssa Erika La Cascia, Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Palermo. “Questo anniversario rappresenta un traguardo eccezionale, il culmine di vent’anni anni di proficua e ininterrotta collaborazione con il King’s Collage di Londra. Una partnership che abbiamo costruito con colleghi di grande valore come la Prof.ssa Marta Di Forti, e il Prof. Sir Robin M. Murray . Questo Forum non è solo un momento di scambio scientifico di altissimo livello, ma anche la testimonianza di un legame duraturo che ha portato e continuerà a portare frutti preziosi per la ricerca e la pratica clinica nel campo della salute mentale”.