ULTIM’ORA SUPERMERCATO – Tutto a 1€: il punto vendita di Ficarazzi svende tutto a prezzi ridicoli | Saccheggiato dai pensionati come le cavallette

supermercato (pexels) - palermolive
Con l’inflazione alle stelle, ogni centesimo risparmiato fa la differenza
L’Italia è sempre più cara. Fare la spesa, un tempo azione quotidiana e quasi banale, oggi somiglia a un test di sopravvivenza tra scontrini gonfiati e promozioni ingannevoli. I rincari sui beni di prima necessità stanno svuotando i carrelli e, soprattutto, i portafogli delle famiglie.
Secondo i dati Istat, nel 2025 il costo medio della spesa alimentare per nucleo familiare è aumentato di oltre il 12% rispetto all’anno precedente. Una crescita continua, alimentata dall’instabilità dei mercati globali, dall’aumento dei costi energetici e dalla crisi climatica che colpisce le produzioni agricole. Latte, pane, pasta, olio e verdure sono diventati prodotti “di lusso” per una fetta sempre più ampia di popolazione.
Le famiglie italiane, strette tra bollette e rate, hanno ridotto drasticamente le spese extra. Ma quando anche il carrello del supermercato diventa un lusso, il disagio si trasforma in rabbia e creatività. Nascono gruppi d’acquisto, si riscoprono i mercatini rionali, si torna a coltivare orti domestici. E soprattutto, si cercano luoghi dove il prezzo non diventa una trappola.
Dove si risparmia davvero?
In questo contesto, ogni angolo d’Italia offre sorprese. Dai discount tedeschi che si moltiplicano alle piccole botteghe che provano a resistere con offerte flash, il panorama della distribuzione alimentare è in continua evoluzione. Ma c’è chi ha fatto del “prezzo fisso” un’arma commerciale precisa e diretta.
Alcuni punti vendita hanno deciso di rinunciare alla corsa alle etichette di lusso e agli scaffali patinati per concentrarsi su ciò che davvero interessa al consumatore medio: il risparmio. E il passaparola, in queste situazioni, corre più veloce di qualunque spot televisivo.
Il segreto è in provincia di Palermo
A pochi chilometri da Palermo, nel comune di Ficarazzi, sta facendo parlare di sé un piccolo negozio che – senza rumore mediatico né strategie virali – ha conquistato centinaia di clienti al giorno. Il suo nome è semplice quanto il suo messaggio: “Tutto 1 euro o poco più”.
Niente insegne luminose, niente musiche di sottofondo, niente fidelity card. Solo prodotti di ogni genere – per la casa, la persona, la cucina – a prezzi che sembrano usciti da un altro decennio. Un euro o poco più. Il tutto esposto in maniera chiara, diretta, accessibile. E soprattutto reale: niente promesse illusorie, sconti “finti” o condizioni nascoste.
Il negozio è diventato punto di riferimento soprattutto per pensionati, studenti e famiglie numerose, che ogni giorno si riversano nel punto vendita in cerca di affari. C’è chi compra forniture per l’intero mese, chi si limita a rifornire la dispensa settimanale, chi cerca semplicemente un’alternativa dignitosa alla spesa da discount.