Qualcuno da coccolare? Ora ti pagano 2.000€ al mese per farlo | Unico requisito: ‘mani gentili’, è tutto vero
Mano (Pexels) Palermolive
Clamorosa offerta di lavoro che attrae in tantissimi, stipendi da capogiro per fare le cosiddette coccole. Cosa c’è da sapere.
A livello psicologico, fare le coccole e riceverle rappresenta un bisogno umano fondamentale, radicato nelle prime interazioni affettive. Il contatto fisico non è solo una necessità biologica, ma un potente veicolo di comunicazione emotiva. Attraverso le coccole, si trasmettono sentimenti di affetto, sicurezza, protezione e conforto.
Ricevere coccole attiva nel cervello il rilascio di ossitocina, spesso definito l'”ormone dell’amore” o del “legame sociale”. Questa sostanza chimica è associata a sentimenti di calma, fiducia e riduzione dello stress e dell’ansia. Il contatto fisico rassicurante può abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.
Anche l’atto di fare le coccole ha benefici psicologici significativi. Offrire conforto fisico a qualcuno può aumentare il senso di empatia e di connessione emotiva. Vedere la reazione positiva dell’altro rafforza i legami affettivi e contribuisce a un senso di appagamento e di utilità.
L’importanza delle coccole si manifesta in diverse fasi della vita, dall’infanzia all’età adulta. Nei bambini, il contatto fisico è essenziale per lo sviluppo emotivo e per la creazione di un attaccamento sicuro con i genitori. Negli adulti, le coccole continuano a svolgere un ruolo cruciale nel mantenimento di relazioni intime sane e nel fornire supporto emotivo nei momenti di difficoltà.
Coccole agli animali
Fare le coccole o accarezzare gli animali domestici è un modo per esprimere affetto e creare un legame con loro. Per noi umani, può essere un gesto rilassante e gratificante, che rafforza il rapporto con il nostro compagno animale.
Per gli animali, ricevere carezze ha diversi significati. Spesso è interpretato come un segno di affetto, sicurezza e attenzione da parte del loro umano. Il contatto fisico può stimolare il rilascio di ormoni del benessere come l’ossitocina, riducendo lo stress e l’ansia. Ogni animale ha le sue preferenze riguardo a dove e come essere accarezzato.
Fare coccole per 2.000 euro al mese
La clinica veterinaria Just Cats, specializzata esclusivamente in felini, con sede a Clonsilla, Dublino, offre un’opportunità di lavoro unica. Il candidato ideale deve avere “mani gentili” per accarezzare i gatti, saper “sussurrare” per calmarli e comprendere i diversi tipi di fusa.
Lo stipendio annuale varia tra i 20.000 e i 25.000 euro. Per candidarsi, è sufficiente visitare il sito “justcats.ie”, nella parte dei contatti è possibile inviare la propria candidatura e sperare nell’assunzione per svolgere uno dei lavori più strani e appaganti esistenti. La clinica, orgogliosa di essere un ambiente “bark-free” (senza cani), cerca persone appassionate e dedicate al benessere felino.