Pesa 1kg e costa 2.50€: la brioscia gelato migliore la mangi a Sferracavallo | In due non arrivi a finirla tutta

Brioche con gelato - fonte social - palermolive.it

Brioche con gelato - fonte social - palermolive.it

Gelato artigianale e brioche col tuppo: Palermo regina dell’estate golosa, un tour tra le gelaterie più buone della città

A Palermo, il gelato non è solo un dessert, ma una vera esperienza culturale. Scordatevi coni e coppette: qui si celebra la tradizione con la “brioscia col tuppo”, una soffice brioche che accoglie palettate generose di gelato artigianale, in un connubio che unisce gusto e affetto. Mentre altrove si chiede “una o due palle?”, in Sicilia la domanda è superflua: il gelataio sa già cosa serve. Ecco perché il capoluogo siciliano è diventato un vero paradiso per gli amanti del gelato, grazie a gelaterie d’eccellenza che esaltano ingredienti locali e creatività.

Nel cuore di Palermo, Il Signor di Carbognano rappresenta una tappa imprescindibile. Qui si lavora con ingredienti selezionati e creatività fuori dal comune, offrendo gelati ricercati come il cioccolato di Modica in versioni speziate e sorprendenti. L’esperienza diventa completa quando il gelato viene servito in una brioche aromatizzata, magari con una spolverata di panna artigianale.

“Al Cassaro” propone un gelato artigianale con un occhio di riguardo per vegetariani e vegani, grazie all’uso di brioches senza strutto. I gusti più richiesti, come cannella e croccante all’arancia, parlano di territorio e tradizione. Le granite, in particolare quella al pistacchio, completano l’offerta. Insieme ad altri indirizzi storici come Yoghi e Gelateria Azzurra, dimostrano che Palermo è davvero la capitale del gelato artigianale, da vivere rigorosamente con una brioscia col tuppo tra le mani.

Spostandosi verso Vergine Maria, si incontra “La Vela”, una gelateria che ha fatto storia grazie all’abilità quasi “stregonesca” del suo proprietario. La mandorla tostata è il gusto che più colpisce, ma tutti i sapori offrono una qualità sorprendente. In pieno centro città c’è “Amunì” che punta sulla ricerca della qualità a tutti i costi, senza grassi vegetali aggiunti e con materie prime selezionatissime come la nocciola igp Piemonte trilobata o il cioccolato olandese o, ancora, il caffè realizzato con miscela arabica 100%.

Al Gelatone: il laboratorio del gusto

Dietro il Teatro Politeama, “Al Gelatone” propone una selezione ampia e raffinata di gusti, frutto della passione del giovane Peppe Cuti. Qui ogni assaggio è curato nei minimi dettagli, con accostamenti audaci e materie prime di qualità. Il locale è moderno e accogliente, perfetto per una pausa dolce in pieno centro. La dedizione artigianale si riflette in ogni palettata, rendendo ogni visita una scoperta nuova.

Vicino al Foro Italico, la gelateria La Kala si distingue per la scelta di non utilizzare addensanti chimici, affidandosi solo ai semi di carrubba. I gusti sono intensi e naturali, con abbinamenti come pera e cioccolato che sorprendono per equilibrio e delicatezza. Il locale è piccolo ma curato, e rappresenta una vera chicca per chi cerca un gelato genuino e diverso dal solito. Un angolo di qualità nel cuore della città.

Brioche con gelato - fonte social - palermolive.it
Brioche con gelato – fonte social – palermolive.it

“Casa Stagnitta” o “La Delizia”: sapori autentici

Nel centro storico di Palermo, Casa Stagnitta unisce la tradizione della torrefazione con quella gelatiera, offrendo un gelato al caffè tra i più apprezzati. L’atmosfera rilassata, i tavolini all’aperto e la qualità delle materie prime rendono ogni visita un momento di piacere. È il luogo ideale per chi ama sapori classici con un tocco di eleganza. Da non perdere il binomio gelato e brioche sotto l’ombra degli alberi.

Infine per chi ama unire una passeggiata sul mare a un momento di puro godimento, “La Delizia” a Sferracavallo è una tappa obbligatoria. Per molti il gelato più buono di Palermo e provincia. Il gusto più celebrato è quello ai gelsi, disponibile solo nei mesi estivi, ma ogni sapore riflette l’uso rigoroso di frutta fresca e stagionale. La semplicità del locale viene compensata dall’eccellenza dei gusti, che conquistano con la loro autenticità.