PAPÀ A 135 ANNI – Dopo più di un secolo ce l’ha fatta: ecco il genitore più vecchio del mondo | La perseveranza premia, è Guinness

Papà a 135 anni - fonte pexels - palermolive.it (2)

Papà a 135 anni - fonte pexels - palermolive.it (2)

Un papà di 135 anni, un record mondiale che resterà un primato per molto tempo: ecco di chi si tratta

Il 15 giugno lo Zoo di Miami ha celebrato un compleanno davvero speciale: Goliath, la tartaruga gigante delle Galapagos più anziana della struttura, ha compiuto 135 anni. Ma l’anniversario è stato doppiamente memorabile, perché Goliath è diventato padre per la prima volta nella sua lunga vita, stabilendo un record storico. Il lieto evento è stato ufficialmente comunicato attraverso un post pubblicato dallo zoo sulla propria pagina Facebook, dove si sottolinea l’importanza scientifica e simbolica di questa nascita.

Dopo 128 giorni di incubazione, il 4 giugno si è schiuso una delle otto uova deposti il 27 gennaio. Non solo si tratta del primo cucciolo per Goliath, ma è anche la prima volta in assoluto che nasce una tartaruga delle Galapagos allo Zoo di Miami. Questo doppio primato rende l’evento storico su più livelli, sia per il valore scientifico della riproduzione in cattività sia per il simbolo di speranza che Goliath rappresenta.

Nato sull’isola di Santa Cruz nel 1885, Goliath ha vissuto diverse tappe prima di arrivare in Florida. La sua prima destinazione fu lo Zoo del Bronx, dove arrivò nel 1929, per poi essere trasferito definitivamente a Miami nel 1981. Per decenni ha vissuto con altre tartarughe, ma non era mai riuscito a riprodursi, fino all’arrivo della compagna giusta: Sweet Pea, anche lei una longeva rappresentante della sua specie.

Sweet Pea, la madre del piccolo, è arrivata allo zoo di Crandon Park negli anni Sessanta, già in età adulta. Questo fa stimare la sua età tra gli 85 e i 100 anni. Insieme, lei e Goliath hanno superato i due secoli di vita, motivo per cui lo Zoo di Miami ha avanzato anche una richiesta al Guinness World Records per riconoscerli come i genitori più anziani della storia animale documentata.

Un piccolo autonomo e pieno di energia

Il neonato, ancora senza nome, è stato rimosso dall’incubatrice e collocato in un ambiente separato, come previsto per questa specie. In natura, infatti, i piccoli di tartaruga delle Galapagos sono indipendenti fin dal primo istante. Il cucciolo è stato descritto come attivo e in buona salute, segno che tutto è andato per il meglio. Un risultato che incoraggia ulteriori sforzi per la riproduzione in cattività di animali a rischio.

Lo Zoo di Miami ha annunciato che continuerà a celebrare questo evento straordinario, non solo per la nascita, ma per il significato che rappresenta. Goliath, con i suoi 135 anni, dimostra che non è mai troppo tardi per una nuova esperienza. “È un’ispirazione a non perdere mai la speranza!”, ha dichiarato lo staff, sottolineando la determinazione e la vitalità che ancora contraddistinguono l’anziano padre.

Papà a 135 anni - fonte pexels - palermolive.it
Papà a 135 anni – fonte pexels – palermolive.it

La longevità delle tartarughe giganti

Le tartarughe delle Galapagos sono tra gli animali più longevi del mondo. Alcuni esemplari superano agevolmente i 150 anni. Il record in assoluto appartiene a Jonathan, una tartaruga gigante delle Seychelles, che ha raggiunto i 190 anni. Questi rettili sono noti non solo per la loro lentezza, ma anche per la capacità di mantenersi in salute nonostante l’età avanzata, una caratteristica che continua ad affascinare la comunità scientifica.

Uno studio dell’Università di Buffalo, pubblicato nel 2021 sulla rivista Genome Biology and Evolution, ha individuato nei geni delle tartarughe delle Galapagos la capacità di produrre copie “extra” di alcuni tratti genetici che proteggono dai danni dell’invecchiamento. Questa scoperta aiuta a spiegare come animali come Goliath possano arrivare non solo a età straordinarie, ma anche a svolgere ruoli attivi come la riproduzione. E chissà, forse il neonato non sarà l’unico figlio del vecchio Golia.