Pagamento POS, premi due volte in basso a sinistra e lo sconto è automatico | Risparmi centinaia di euro, il trucco discreto che nessuno conosce

Pos (Pexels) PalermoLive
Occorre sempre fare molta attenzione quando paghiamo usando il POS, evitare la distrazione consente di non perdere soldi.
Il POS, acronimo di Point of Sale, è un dispositivo elettronico che permette ai commercianti e ai professionisti di accettare pagamenti tramite carte di credito, di debito e prepagate. Questo strumento è diventato fondamentale nell’era digitale, facilitando le transazioni e offrendo maggiore comodità sia per i venditori che per i consumatori.
La diffusione del POS è in costante crescita. Negli ultimi anni, il numero di terminali installati ha visto un aumento significativo, spinto anche da normative che incentivano i pagamenti elettronici. Questa tendenza è particolarmente evidente nei centri urbani e nelle attività commerciali di medie e grandi dimensioni, ma si sta estendendo progressivamente anche alle piccole imprese e ai liberi professionisti.
L’utilizzo del POS offre numerosi vantaggi. Per i commercianti, significa ridurre i rischi legati alla gestione del contante, velocizzare le operazioni di incasso e potenzialmente aumentare le vendite, offrendo ai clienti maggiori opzioni di pagamento. Per i consumatori, il POS rappresenta una modalità di pagamento pratica, sicura e tracciabile, adatta a diverse esigenze e importi.
Nonostante i benefici, l’adozione del POS può comportare alcuni costi per gli esercenti, come le commissioni sulle transazioni e, in alcuni casi, i costi di noleggio o acquisto del terminale. Tuttavia, la crescente importanza dei pagamenti elettronici e la loro praticità rendono il POS uno strumento sempre più indispensabile.
L’evoluzione del contactless
I pagamenti contactless, già ampiamente diffusi, sono destinati a crescere ulteriormente. La tecnologia NFC consente transazioni rapide e sicure semplicemente avvicinando la carta o il dispositivo mobile al POS. Questa modalità è apprezzata per la sua comodità e igiene, riducendo il contatto fisico.
Il futuro dei pagamenti vedrà una maggiore integrazione con dispositivi indossabili come smartwatch e fitness tracker capaci di effettuare transazioni. L’autenticazione biometrica, come il riconoscimento facciale e l’impronta digitale, aumenterà la sicurezza. Si prevede anche una crescente adozione di criptovalute e nuove soluzioni come pagamenti con riconoscimento vocale.
Premete tasto in basso a sinistra
I nuovi modelli di POS stanno evolvendo verso un design più intuitivo e accessibile. Molti dispositivi di ultima generazione hanno eliminato i tasti fisici, optando per un’interfaccia completamente touch screen. Questa innovazione mira a semplificare l’utilizzo e a ridurre il rischio di errori durante la digitazione dell’importo.
Una funzionalità particolarmente utile di questi nuovi POS è la guida vocale. Premendo un punto specifico sullo schermo, spesso in basso a sinistra, il dispositivo pronuncia ad alta voce l’importo che è stato digitato. Questa caratteristica è pensata per aiutare gli utenti a verificare la correttezza della cifra, evitando così errori e potenziali contestazioni o costi aggiuntivi.