Ma quale Palermo, la miglior cassata di tutta la Sicilia la fanno in un paesino sperduto | La sua pasticceria è prima nella classifica ufficiale
Cassata (Instagram) PalermoLive
Il tipico dolce siciliano amato in tutto il mondo in questo piccola pasticceria è apprezzato da locali e turisti. Dove si trova.
La cassata siciliana, con il suo gusto inconfondibile e la ricchezza dei suoi componenti, è giustamente considerata una delle eccellenze della pasticceria dell’isola, una vera e propria regina tra i dolci tradizionali. La sua fama e il suo profondo legame con la cultura siciliana la rendono uno dei simboli gastronomici più amati e rappresentativi della regione.
Le radici storiche di questo sontuoso dolce affondano in un passato remoto, segnato in particolare dall’influenza della dominazione araba in Sicilia. Si racconta che la sua forma primordiale fosse costituita da un semplice guscio di pasta frolla che racchiudeva un ripieno di ricotta zuccherata, il tutto cotto in forno.
Parallelamente alla celebre e appariscente cassata “classica”, esiste una variante più antica e dalla presentazione più sobria: la cassata al forno. Questa versione, che rievoca le origini del dolce, consiste in un involucro di fragrante pasta frolla che custodisce un cuore cremoso di ricotta zuccherata, spesso arricchito da golose gocce di cioccolato o da piccoli pezzi di frutta candita.
Entrambe le interpretazioni di questo dolce iconico, sia quella sontuosamente decorata che quella più semplice e rustica, testimoniano la straordinaria ricchezza e la notevole versatilità dell’arte pasticcera siciliana. La cassata, in ogni sua declinazione, rimane un emblema della cultura e della storia di quest’isola affascinante.
Come si fa la cassata
La cassata siciliana tradizionale è un dolce che inizia con una base di soffice pan di Spagna, delicatamente imbevuto di un liquore dolce. Questo strato funge da letto per un ripieno cremoso e ricco di ricotta di pecora, precedentemente zuccherata e setacciata per ottenere una consistenza vellutata.
L’esterno è un tripudio di colori grazie alla pasta reale, una preparazione a base di mandorle finemente lavorata e tinta con coloranti alimentari. Questa pasta viene modellata in elaborate decorazioni e impreziosita da una varietà di frutta candita, creando un aspetto barocco e festoso.
A Marineo la migliore cassata
Nel palermitano, la cassata classica è un caposaldo della tradizione dolciaria, profondamente apprezzato. La Pasticceria Sciampagna di Marineo spicca come un’eccellenza nella sua preparazione, affermandosi come punto di riferimento per gli amanti di questo dolce iconico nella regione.
La qualità della cassata di Sciampagna è ampiamente riconosciuta, come attestano le posizioni di rilievo nelle classifiche di settore, tra cui “50 Top Italy”, dove figura costantemente tra le migliori d’Italia. Questo successo è frutto della selezione accurata degli ingredienti, della maestria artigianale nella lavorazione e del rispetto scrupoloso della ricetta tradizionale.