Il tuo partner ti cornifica: scoprilo in 30 secondi con questo trucco sul tuo smartphone | Fa strage di coppie

Controllare lo smartphone - fonte pexels - palermolive.it

Controllare lo smartphone - fonte pexels - palermolive.it

Come scoprire un tradimento con la tecnologia, i segnali da non sottovalutare e le tecniche per controllare il telefono del partner

Molte persone sottovalutano il potere dell’intuizione. Se senti che qualcosa non va, è bene non ignorarlo. In un’epoca in cui il tracciamento digitale è diventato semplice e accessibile, è importante conoscere i segnali che potrebbero indicare un tradimento. Stalkerware e software di localizzazione possono essere installati su uno smartphone con facilità, mentre app e strumenti online possono nascondere comportamenti ambigui. Prima di qualsiasi ricerca, però, è sempre consigliabile confrontarsi apertamente con il proprio partner e, se necessario, consultare un legale per evitare di infrangere leggi sulla privacy.

Se il tuo partner è costantemente incollato al telefono o al computer, potrebbe esserci un motivo. È normale proteggere la propria privacy, ma nascondere lo schermo o chiudere velocemente le schede di navigazione può essere un segnale di allarme. Anche il modo in cui gestisce le notifiche può dire molto. Silenziare, nascondere o filtrare le notifiche in modo selettivo può indicare il tentativo di evitare che certi messaggi vengano visti.

Esistono app ingegnose in grado di nascondere conversazioni, foto e video. Un esempio è Calculator Pro+, un’app che sembra una calcolatrice ma contiene in realtà registri di chiamate e messaggi segreti. Analizzare il tempo di utilizzo delle app sul telefono può fornire indizi utili. Su iPhone e Android è possibile controllare la durata e la frequenza d’uso di ogni applicazione, così da individuare comportamenti insoliti.

Alcune persone acquistano un secondo telefono per gestire vite parallele, oppure usano una SIM aggiuntiva o un numero virtuale come Google Voice per evitare confusione e mantenere le comunicazioni separate. Un numero sconosciuto tra i contatti o tra le chiamate ricevute potrebbe nascondere qualcosa. Bloccare il proprio numero e chiamare potrebbe svelare chi risponde.

Cronologia del browser e riempimenti automatici

Anche se un partner attento può cancellare la cronologia, il completamento automatico dei browser spesso rivela le abitudini più nascoste. Provare a digitare una lettera alla volta nella barra di ricerca può far emergere ricerche passate, come nomi o luoghi sospetti. I suggerimenti generati dai motori di ricerca basati su attività precedenti sono difficili da cancellare del tutto.

I traditori più tecnologici possono usare strumenti per celare foto e messaggi. Alcuni programmi permettono di nascondere file in altri file apparentemente innocui, accessibili solo con combinazioni specifiche. Anche documenti condivisi su Google Drive o Microsoft 365 possono contenere immagini e testi compromettenti, nascosti tra righe di testo aziendale. Scorrere a fondo questi documenti può svelare contenuti inattesi.

Controllare lo smartphone - fonte pexels - palermolive.it
Controllare lo smartphone – fonte pexels – palermolive.it

Servizi cloud e app di archiviazione

Servizi come Keepsafe, Vault o Hide It Pro offrono la possibilità di nascondere contenuti multimediali protetti da PIN. Se noti che il tuo partner utilizza questi servizi senza una spiegazione plausibile, potrebbe essere il caso di indagare. Anche Amazon Prime include un servizio di archiviazione foto poco noto, spesso utilizzato a scopi personali e difficilmente accessibile da terzi.

Infine, non bisogna dimenticare che spesso i dati cancellati non lo sono realmente. I cestini dei dispositivi e dei servizi cloud conservano i file finché non vengono svuotati definitivamente. Lo stesso vale per le email, i messaggi vocali e le app rimosse, che spesso possono essere recuperati con facilità. Indagare in queste aree può rivelare molto, ma è fondamentale ricordarsi di proteggere il proprio benessere durante l’intero processo di scoperta.