Gocciole LIDL, costano la metà delle originali ma la ricetta è identica | Le produce il colosso piemontese, lo conoscono tutti
Lidl (Facebook) PalermoLive
I prodotti a marchio proprio come quelli di Lidl nascondono produzioni ben più celebri. Tutto quello che devi sapere.
Lidl ha radici tedesche, fondata negli anni ’30 come piccolo negozio di alimentari all’ingrosso. Negli anni ’70, il nipote del fondatore diede il via al moderno modello di discount che conosciamo oggi, aprendo i primi supermercati Lidl improntati sull’offerta di prodotti di qualità a prezzi competitivi.
La diffusione di Lidl in Italia è iniziata negli anni ’90 e da allora ha conosciuto una crescita significativa, espandendosi su tutto il territorio nazionale con un numero sempre maggiore di punti vendita. La strategia di Lidl in Italia si è concentrata sull’offrire un mix di prodotti di marca e private label, con una particolare attenzione ai prodotti freschi.
L’apprezzamento degli italiani per Lidl deriva da diversi fattori. Innanzitutto, la percezione di un buon rapporto qualità-prezzo è un elemento chiave. I consumatori riconoscono la possibilità di acquistare prodotti di buona qualità a prezzi spesso inferiori rispetto ad altre catene.
Un altro aspetto che contribuisce alla popolarità di Lidl è la sua attenzione alle offerte speciali e ai prodotti a tempo limitato, spesso provenienti da diverse regioni europee, che creano un senso di novità e opportunità di acquisto vantaggiose. Infine, la presenza capillare sul territorio e la facilità di accesso ai punti vendita rendono Lidl una scelta comoda e conveniente per molti italiani.
I prodotti a marchio proprio
Molti supermercati offrono prodotti a marchio proprio che, sorprendentemente, sono realizzati dalle stesse aziende che producono i marchi più noti. Questa strategia permette ai supermercati di offrire un prodotto di qualità simile a un prezzo inferiore. Un esempio comune è il latte o la pasta, spesso prodotti da grandi aziende del settore ma venduti con il marchio del supermercato.
Il costo inferiore di questi prodotti a marchio proprio è dovuto a diversi fattori. Principalmente, si risparmia sui costi di marketing e pubblicità, che sono invece ingenti per i marchi famosi. Inoltre, spesso si utilizzano confezioni più semplici ed economiche, contribuendo ulteriormente alla riduzione del prezzo finale per il consumatore.
Gli amatissimi biscotti al Lidl
I biscotti Realforno venduti nei supermercati Lidl sono prodotti da Balocco, noto marchio dolciario italiano. Sebbene l’etichetta non riporti esplicitamente il nome del produttore, l’indirizzo dello stabilimento indicato corrisponde alla sede di Balocco.
Analizzando gli ingredienti e le tabelle nutrizionali dei frollini Realforno e dei Gocciolotti Balocco, emergono somiglianze significative: stessi valori energetici, contenuti di zuccheri e grassi. Una differenza notevole è il prezzo: i biscotti Realforno risultano più economici, offrendo un’alternativa conveniente senza compromettere la qualità.