FIAT, Panda a prezzo cinese: nuova a soli 2.000€, Urso si gioca tutto il Ministero del made in Italy | È regalata

Fiat (Pexels) Palermolive

Importanti novità per chi deve acquistare un’auto nuova, grazie agli incentivi la Fiat Panda costa veramente poco. 

La FIAT, acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino, è stata fondata nel 1899 e ha rappresentato per decenni un pilastro fondamentale dell’industria e dell’economia italiana. Non solo ha motorizzato il paese con vetture accessibili e innovative, ma ha anche creato un indotto vastissimo, generando occupazione e contribuendo in modo significativo al boom economico del dopoguerra.

L’importanza della FIAT per l’Italia va oltre la semplice produzione di automobili. Ha incarnato lo spirito imprenditoriale, ha investito in ricerca e sviluppo, e ha contribuito a formare intere generazioni di lavoratori specializzati. Gli stabilimenti FIAT, come quello storico del Lingotto a Torino e poi Mirafiori, sono stati centri nevralgici della vita sociale.

Nel corso della sua storia, la FIAT ha attraversato diverse fasi, da azienda familiare a grande gruppo industriale con interessi diversificati. Tuttavia, negli ultimi anni, il panorama automobilistico globale è profondamente cambiato. Nel 2014, FIAT si è fusa con la Chrysler Group. Questa fusione ha rappresentato un passaggio cruciale nella storia dell’azienda.

La proprietà di FIAT non è più esclusivamente italiana. Nel 2021, FCA si è fusa con il gruppo francese Peugeot per formare Stellantis. Questo nuovo colosso automobilistico globale comprende numerosi marchi iconici, tra cui FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Jeep, Peugeot e Citroën.

La Panda, un’icona

La Fiat Panda è un’icona automobilistica che ha fatto la sua comparsa nel lontano 1980. Nata come un’utilitaria semplice ed economica, progettata da Giorgetto Giugiaro, ha saputo conquistare il cuore degli italiani per la sua praticità e versatilità. La sua prima generazione, prodotta fino al 2003, ha segnato un’epoca.

Nel corso degli anni, la Panda si è evoluta senza perdere il suo spirito originario. Le generazioni successive hanno introdotto un design più moderno e maggiore attenzione al comfort e alla sicurezza, pur mantenendo le dimensioni compatte ideali per la città. La Fiat Panda rimane una delle vetture più amate e vendute in Italia, un vero e proprio fenomeno di costume.

Fiat Panda (Instagram) Palermolive

Arrivano gli incentivi, Panda a prezzo minimo

I fondi del PNRR inizialmente stanziati per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica, circa 597 milioni di euro, saranno ora destinati a una nuova campagna di rottamazione. L’obiettivo è incentivare la sostituzione di 39.000 veicoli a combustione interna con auto elettriche entro giugno 2026.

Sebbene i dettagli precisi sull’ecobonus siano ancora in fase di definizione, si ipotizzano contributi differenziati in base all’ISEE, potenzialmente fino a 11.000 euro per redditi bassi e 9.000 euro per ISEE fino a 40.000 euro. Considerando il costo di una Panda Hybrid intorno ai 10-12 mila euro, l’incentivo potrebbe rendere l’acquisto molto conveniente.