CONFERMATO SALVINI – PATENTE: approvata la B96, obbligatoria conversione per l’autostrada | Corri in Motorizzazione

Il nuovo Codice della Strada rivoluziona le regole alla guida: ecco chi deve aggiornare subito il proprio documento.

Il 2025 segna un punto di svolta per milioni di automobilisti italiani.

Con l’approvazione delle ultime modifiche al Codice della Strada, l’Italia si allinea a una visione più rigorosa e moderna della sicurezza stradale. Il ministro Salvini ha annunciato interventi decisi su più fronti: tolleranza zero su alcool e droga, stretta sull’uso dei cellulari alla guida e nuove regole per chi viaggia con rimorchi e roulotte.

La parola d’ordine è prevenzione. In un contesto in cui il traffico cresce e i veicoli diventano sempre più pesanti e performanti, non si può più fare affidamento su norme scritte decenni fa. Le modifiche, già entrate in vigore, toccano anche una categoria finora poco considerata: chi traina con l’auto.

Da nord a sud, sono già centinaia gli automobilisti che si sono visti contestare infrazioni legate alla massa complessiva del proprio veicolo e del carrello agganciato. E molti non sapevano nemmeno di essere fuori norma. Il nuovo Codice impone infatti controlli più serrati proprio su questo punto.

Nel mirino ci sono tutti coloro che utilizzano rimorchi per lavoro o per hobby – dal trasporto di materiali alle roulotte per le vacanze – ma con una combinazione di peso che supera il limite previsto dalla semplice patente B.

Nuovo codice, nuove responsabilità

Se la massa complessiva a pieno carico dell’auto (o autocarro guidabile con patente B) e del rimorchio supera i 3.500 kg, la normale patente B non basta più. Il nuovo Codice, entrato in vigore con le modifiche approvate nel 2025, obbliga in questi casi ad adeguarsi. La soglia massima ammissibile con la patente B96 è di 4.250 kg, e superarla comporta sanzioni pesanti, oltre al possibile ritiro del documento.

L’obiettivo della norma è garantire che chi guida veicoli complessi – anche se apparentemente “normali” – abbia ricevuto una formazione specifica. Manovre, frenata, gestione del peso: tutto cambia quando si viaggia con un rimorchio importante.

auto (larepubblica) – palermolive

Cos’è la patente B96 e quanto costa ottenerla

È proprio qui che entra in gioco la patente B96, una nuova abilitazione prevista per chi vuole trainare rimorchi con veicoli leggeri, ma che superano i limiti della patente B standard.

Per ottenerla non serve tornare a scuola guida da zero: il percorso è più snello, ma comunque obbligatorio. Il costo medio è di 620€ e comprende:

– Iscrizione

– Imposte di bollo

– 3 ore di guida specifica

– 1 esame pratico di guida

Questa abilitazione diventa necessaria quando si traina un rimorchio superiore a 750 kg e il totale dei due mezzi (auto + rimorchio) supera i 3.500 kg, restando però entro i 4.250 kg. Oltre questo valore, è richiesta la patente BE.

Chi ha già un carrello, una roulotte o un rimorchio per trasporto merci dovrebbe controllare immediatamente i dati sulla carta di circolazione: il rischio, oggi, non è solo una multa… ma anche il blocco alla circolazione. Meglio correre in Motorizzazione, prima che sia troppo tardi.