CONFERMATO AMAZON – “Azzeriamo l’IVA”: pubblicate le date della maratona acquisti | Ti metti a posto per Natale

pacchi (pexels) - palermolive
In pochi lo sanno, ma c’è un modo legale per risparmiare cifre importanti su Amazon, tutto grazie a una legge dello Stato.
Sembra uno di quei titoli da pubblicità ingannevole, e invece è tutto vero. Amazon, il gigante mondiale dell’e-commerce, è protagonista di un’iniziativa che può far risparmiare fino al 18% su dispositivi tecnologici, elettronici e ausili informatici. Un vantaggio concreto, legale e pensato per una categoria ben precisa di cittadini italiani. Niente codici promozionali, niente trucchi: è la legge a dirlo.
In un periodo in cui anche una spesa minima può pesare sul bilancio familiare, poter accedere a tecnologie utili a un prezzo fortemente scontato fa tutta la differenza del mondo. Non si tratta solo di offerte temporanee: questo sconto ha una base normativa ben chiara, che affonda le sue radici in una legge italiana risalente al 1992, ancora oggi attualissima.
La Legge 104/92, conosciuta da molti per i permessi lavorativi e l’assistenza ai disabili, nasconde infatti una delle agevolazioni più vantaggiose e meno pubblicizzate: l’IVA agevolata al 4% per l’acquisto di sussidi informatici. Una possibilità concreta che può essere sfruttata anche su Amazon, a patto di conoscere i giusti passaggi.
E se pensate che la procedura sia complicata o riservata a pochi, vi sbagliate: basta avere la documentazione corretta e seguire alcuni semplici step. Ma attenzione: non tutti i prodotti e non tutti i venditori partecipano. È quindi fondamentale sapere come orientarsi all’interno del marketplace per ottenere davvero lo sconto.
IVA quasi azzerata: ecco a chi spetta
La normativa italiana prevede che le persone con disabilità riconosciute, o i familiari che le assistono, possano acquistare prodotti informatici con l’IVA ridotta al 4%, anziché quella ordinaria al 22%. Parliamo di PC, tablet, smartphone, modem, telefoni a viva voce, fax e altri ausili elettronici che possano migliorare l’autonomia e la comunicazione della persona disabile.
Amazon si è adeguata a questa norma, offrendo la possibilità di applicare il beneficio fiscale anche sugli acquisti online, ma solo se venduti e spediti direttamente da Amazon.it. La differenza economica è concreta: su una spesa da 1.000 euro, lo sconto sull’IVA può superare i 180 euro.
Come ottenere lo sconto: la guida pratica
La procedura per ottenere lo sconto è semplice, ma deve essere fatta con precisione. Ecco i passaggi fondamentali:
- Avere il riconoscimento dell’handicap da parte dell’ASL, tramite apposita commissione medica. Il verbale deve specificare l’invalidità funzionale permanente.
- Ottenere una prescrizione autorizzativa del medico specialista o di base che dichiari il collegamento tra il dispositivo che si vuole acquistare e le necessità legate alla disabilità.
- Inviare tutta la documentazione a request-invoice@amazon.it, assicurandosi che i dati anagrafici e l’indirizzo coincidano con quelli dell’account Amazon.
- Effettuare l’acquisto solo su prodotti “venduti e spediti da Amazon”, evitando i venditori terzi, soprattutto esteri.
- Una volta ricevuto il prodotto, richiedere la fattura e il rimborso della differenza IVA entro 9 giorni dalla spedizione, indicando il codice fiscale del beneficiario.
Molti utenti hanno già usufruito di questo vantaggio, anche se non mancano le difficoltà: tra le più comuni, la mancata accettazione della documentazione da parte dei venditori terzi e i rimborsi non richiesti in tempo. Ma seguendo le indicazioni ufficiali, il risparmio è garantito.