CONFERMA DALL’ASL – FREEZER, “Fatelo tutti”: in estate basta una moneta e un bicchiere d’acqua | Il trucchetto che ti salva dal pronto soccorso

Cibo decongelato fonte geopop - palermolive.it

Cibo decongelato - fonte geopop - palermolive.it

Come fare a mantenere il frigorifero della temperatura idonea a preservare e mantenere i cibi ed evitare intossicazioni alimentari

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più importanti nelle nostre case, un vero alleato nella conservazione degli alimenti e nella sicurezza alimentare quotidiana. La sua funzione principale è mantenere gli alimenti freschi più a lungo, evitando sprechi e proteggendo la nostra salute. Tuttavia, proprio perché è in funzione 24 ore su 24, il frigorifero può essere soggetto a guasti o interruzioni di corrente, soprattutto in nostra assenza, come durante una vacanza.

Una delle maggiori preoccupazioni legate al frigorifero è l’eventualità che, in nostra assenza, smetta di funzionare a causa di un’interruzione di corrente. Questo è particolarmente rischioso quando si parla del congelatore, dove gli alimenti possono scongelarsi e poi ricongelarsi senza che ce ne accorgiamo. Il problema non è solo la perdita economica, ma il potenziale rischio per la salute se si consumano alimenti alterati. Per fortuna, esiste un metodo semplice ma efficace per capire se qualcosa è andato storto mentre eravamo via.

Per sapere se il frigorifero ha subito un’interruzione di corrente durante la tua assenza, puoi ricorrere al cosiddetto trucco della moneta. Basta riempire un bicchiere d’acqua, congelarlo completamente e poi appoggiarvi sopra una moneta. Una volta congelato, il bicchiere va lasciato nel congelatore prima di partire. Al tuo ritorno, la posizione della moneta ti darà importanti indizi: se è ancora in cima al ghiaccio, tutto è andato bene; se si è affondata parzialmente o completamente, è probabile che ci sia stato uno scongelamento.

Se la moneta è finita sul fondo del bicchiere, significa che il ghiaccio si è completamente sciolto e poi riformato, segnale di un’interruzione prolungata. In questi casi, anche se può sembrare uno spreco, la scelta più sicura è eliminare tutti gli alimenti congelati. Il rischio di contaminazione e proliferazione batterica è troppo alto per correre il pericolo di intossicazioni alimentari. Meglio pulire a fondo il frigorifero e ricominciare da zero con una nuova spesa.

La temperatura giusta fa la differenza

Oltre a prendere precauzioni in caso di assenza, è fondamentale impostare la temperatura corretta. Per conservare gli alimenti in modo sicuro, il vano frigorifero dovrebbe mantenere una temperatura tra 1 e 4 °C, mentre il congelatore dovrebbe essere impostato a -18 °C. Temperature più alte possono accelerare il deterioramento del cibo, mentre valori troppo bassi possono danneggiare texture e sapori.

Un altro aspetto importante della manutenzione del frigorifero riguarda gli odori. Aprire lo sportello e sentire un cattivo odore non è piacevole e può essere indice di alimenti in decomposizione. Per neutralizzare questi odori si possono usare metodi naturali, come mettere un contenitore con bicarbonato di sodio, fondi di caffè o scorze di limone all’interno del frigorifero. Questi elementi aiutano ad assorbire i cattivi odori e a mantenere l’ambiente più fresco.

Cibo decongelato fonte -unioneconsumatori - palermolive
Cibo decongelato fonte -unioneconsumatori – palermolive

Pulizia e manutenzione periodica

Pulire regolarmente il frigorifero è fondamentale per il suo buon funzionamento. Almeno una volta al mese andrebbero svuotati i ripiani, eliminati eventuali residui e lavate le superfici con una soluzione di acqua e aceto. Anche le guarnizioni delle porte vanno controllate: se non chiudono bene, il frigorifero consumerà di più e raffredderà meno efficacemente.

Prestare attenzione a questi piccoli accorgimenti può fare una grande differenza nella conservazione degli alimenti, nel risparmio energetico e nella durata del frigorifero. Il trucco della moneta è un modo semplice ma ingegnoso per prevenire brutte sorprese al rientro da un viaggio. Mantenere il frigorifero efficiente significa non solo ridurre gli sprechi, ma anche garantire la sicurezza alimentare per tutta la famiglia.