Cassata al forno, il dolce di Pasqua che a San Giuseppe Jato è un sacramento: “vengono qua da Palermo per comprarla”

San Giuseppe Jato (Facebook) PalermoLive
Uno dei dolci siciliani più amati, la cassata al forno a San Giuseppe Jato è amatissima e super richiesta a Pasqua.
La Sicilia è un vero e proprio paradiso per i golosi, con una tradizione dolciaria ricca e variegata che affonda le sue radici nella storia e nelle influenze culturali dell’isola. Oltre alla celebre cassata, esistono innumerevoli dolci che deliziano il palato con sapori unici e inconfondibili.
Tra i più amati, spiccano i cannoli, croccanti cialde ripiene di ricotta dolce, spesso arricchite con gocce di cioccolato o canditi. La frutta martorana, colorati e realistici frutti di marzapane, è un’altra specialità siciliana apprezzata in tutto il mondo. Il buccellato, un dolce natalizio a forma di ciambella farcito con fichi secchi, frutta secca e cioccolato, è un’esplosione di sapori mediterranei.
L’amore per i dolci siciliani è profondamente radicato nella cultura dell’isola, dove vengono preparati con passione e tramandati di generazione in generazione. Durante le feste e le occasioni speciali, le tavole si riempiono di queste prelibatezze, simbolo di convivialità e tradizione.
La fama dei dolci siciliani ha ormai varcato i confini dell’isola, conquistando il cuore di buongustai in tutta Italia e nel mondo. La loro bontà e originalità li rendono ambasciatori della Sicilia, portando con sé un pezzo di storia e cultura culinaria.
San Giuseppe Jato
San Giuseppe Jato è un comune in provincia di Palermo. Il paese sorge alle pendici del Monte Jato, in una posizione panoramica che offre viste mozzafiato sulla valle circostante. La sua storia è antica, con testimonianze di insediamenti risalenti all’epoca greca e romana.
Tra i luoghi di interesse da visitare a San Giuseppe Jato, spicca il sito archeologico di Monte Iato, un’antica città greca con un teatro, un’agorà e resti di abitazioni. Da non perdere è anche la Chiesa Madre, un edificio religioso di grande valore storico e artistico. Il paese offre inoltre la possibilità di immergersi nella natura, con sentieri escursionistici che si snodano tra le colline circostanti.
La cassata al forno
La cassata al forno è un dolce siciliano tradizionale, particolarmente amato durante il periodo pasquale. A San Giuseppe Jato, questo dolce raggiunge livelli di eccellenza tali da attirare estimatori anche da Palermo, desiderosi di assaporarne l’autenticità e la bontà.
La ricetta della cassata al forno è relativamente semplice: si prepara una base di pasta frolla, farcita con ricotta di pecora zuccherata, gocce di cioccolato e talvolta canditi. Il tutto viene poi cotto in forno, creando un connubio perfetto tra la croccantezza della pasta e la cremosità del ripieno. Una volta raffreddata, la cassata può essere spolverata con zucchero a velo, per un tocco finale di dolcezza.