Calette dell’Addaura, a due passi da Palermo la Mondello sconosciuta | È un paradiso incontaminato

Palermo (Pexels) Palermolive

In pochi conoscono lo splendido scenario naturale dell’Addaura, pace e acqua cristallina. Tutto quello che c’è da sapere. 

Il mare ha rappresentato, fin dalle sue origini, un elemento vitale per Palermo. La sua posizione strategica sul Mediterraneo ha reso la città un importante crocevia di culture e commerci. I Fenici, suoi fondatori, ne sfruttarono le potenzialità portuali, trasformandola in un nodo cruciale per gli scambi marittimi. Successivamente, Romani, Arabi e Normanni continuarono a beneficiare della sua apertura sul mare.

Storicamente, il mare non fu solo una via di comunicazione e commercio, ma anche una fonte primaria di sostentamento. La pesca, in particolare quella del tonno nelle antiche tonnare, rappresentava un’attività economica fondamentale per molte borgate marinare come l’Arenella e l’Acquasanta.

Oggi, il legame di Palermo con il mare rimane indissolubile, sebbene con nuove sfaccettature. Il porto continua a essere un’infrastruttura cruciale per l’economia, sia per il traffico commerciale che per quello turistico. Il litorale rappresenta un’importante risorsa per il turismoi.

Il mare è parte integrante dell’identità di Palermo, influenzando la sua cultura, la sua gastronomia e il suo paesaggio. Progetti di riqualificazione mirano a rafforzare questo legame, restituendo alla città spazi fruibili e valorizzando la sua vocazione marittima. La sfida attuale è quella di coniugare lo sviluppo economico con la tutela dell’ecosistema marino.

Non solo Mondello

La zona costiera più celebre del palermitano è senza dubbio Mondello, con la sua ampia spiaggia di sabbia fine e l’iconico sfondo all’ombra del Monte Pellegrino. Tuttavia, il litorale offre diverse altre località di notevole bellezza e interesse, frequentate sia dai residenti che dai turisti in cerca di alternative.

Tra queste, si possono annoverare le borgate marinare di Sferracavallo, con la sua atmosfera autentica e i ristoranti di pesce, e Isola delle Femmine, caratterizzata dalla presenza dell‘isolotto antistante e da un ambiente più tranquillo. Anche la costa di Capaci e Terrasini, proseguendo verso ovest, offre spiagge sabbiose e scogliere suggestive.

Addaura (Wiki) Palermolive

Le calette dell’Addaura

L’Addaura, situata a breve distanza da Mondello, è un borgo marinaro che incanta per la sua bellezza selvaggia. Questa zona è caratterizzata da numerose calette rocciose e insenature, bagnate da un mare azzurro e cristallino, ideale per chi ama la natura e le acque limpide.

L’Addaura è particolarmente apprezzata dagli amanti dello snorkeling e delle immersioni, grazie ai suoi fondali marini ricchi di flora e fauna. La zona offre un’atmosfera tranquilla, lontana dal turismo di massa, ed è perfetta per chi cerca un contatto diretto con la natura e un mare paradisiaco.