Borseggiatori sui mezzi pubblici: basta una pinza nella borsetta e li freghi | Ci cascano sempre come asini

borseggiatori (corrieredellasera) - palermolive
Un trucco semplicissimo, ma geniale, per mandare in tilt le tecniche dei ladri più abili.
Sono ovunque. Sui mezzi pubblici, nei mercati, tra i turisti, nei centri commerciali. I borseggiatori hanno affinato le loro tecniche al punto che, spesso, ci si accorge del furto solo quando ormai è troppo tardi. Un attimo di distrazione, una spinta nella folla, e il portafogli scompare dalla borsa come per magia.
E non stiamo parlando di ladri improvvisati. Alcuni sono veri e propri “professionisti del furto silenzioso”, capaci di aprire una zip senza nemmeno sfiorare il tessuto, agendo in modo così rapido e preciso da non destare il minimo sospetto. La scena tipica: metro affollata, borsa a tracolla, un attimo di calca… e il danno è fatto.
Le vittime preferite sono spesso donne con borse ampie e accessoriate, ma nessuno è davvero al sicuro. Anzi, nei periodi dell’anno in cui le città si riempiono di turisti, i borseggi diventano una vera piaga. E non importa quanto stiamo attenti: tenere costantemente la mano sulla borsa è faticoso e frustrante.
Ma proprio da chi vive ogni giorno questo disagio arriva una soluzione geniale. Un metodo che ha il sapore del fai-da-te, ma che può sventare anche il più abile dei furti.
Il trucco (quasi) infallibile che pochi conoscono
Chi ha condiviso questo stratagemma giura che funziona. E il bello è che non servono sistemi antifurto costosi o borsette blindate. Basta un oggetto comunissimo, che spesso abbiamo già in casa e che costa meno di un caffè: una grande pinza per capelli.
Sì, proprio quelle che si usano per raccogliere i capelli in uno chignon. Apparentemente banali, ma in questo caso si trasformano in un alleato perfetto contro i borseggiatori. Il meccanismo è semplice ma sorprendentemente efficace.
Come funziona la “trappola” antifurto più insospettabile
Basta agganciare la pinza alla cinghia della borsa, nello stesso punto in cui si chiude la cerniera. A questo punto, uno dei denti della pinza va infilato nel foro della zip: il risultato è che, se qualcuno tenta di far scorrere la cerniera, non riesce ad aprirla perché resta bloccata dalla pinza stessa, ancorata saldamente alla tracolla.
Un gesto semplice, che non dà nell’occhio, ma che mette fuori gioco anche i ladri più abili. Perché, nel tentativo di aprire la borsa, si troveranno davanti a un ostacolo che non si aspettano, e – soprattutto – perderanno quei secondi preziosi che possono spingerli a rinunciare. E se pensate che sia una misura esagerata, provate a riflettere: quanto vale la tranquillità di viaggiare, camminare o semplicemente prendere l’autobus senza il costante timore di essere derubati?