AVVISO PATENTE – Il Ministero conferma: prima dell’estate conversione alla B96 per l’autostrada | Obbligatoria per tutti

Patente (F1world) PalermoLive

Novità importanti per alcuni possessori di patente, questo codice diventa indispensabile e obbligatorio. 

Per conseguire la patente di guida è necessario superare due prove distinte: un esame teorico a quiz e una prova pratica di guida. Il percorso inizia con l’iscrizione presso un’autoscuola o come privatista presso la Motorizzazione Civile. Una volta presentata la documentazione richiesta, si può accedere al materiale didattico e alle lezioni teoriche (non obbligatorie per i privatisti).

L’esame teorico consiste in un questionario a risposta multipla su argomenti riguardanti il Codice della Strada, la segnaletica, i concetti di meccanica di base e il primo soccorso. Superata la prova teorica, viene rilasciato il foglio rosa, un permesso provvisorio che consente di esercitarsi alla guida su strada con un accompagnatore.

Dopo un periodo minimo di pratica, si può sostenere l’esame pratico di guida. Questa prova si svolge su strada e valuta la capacità del candidato di condurre il veicolo in sicurezza, rispettando le norme del Codice della Strada e dimostrando di avere il controllo del mezzo in diverse situazioni di traffico. Il superamento dell’esame pratico determina il conseguimento della patente di guida.

La patente di guida ha una validità temporale che varia in base all’età del titolare e alla categoria di patente. Per confermare la validità del documento, è necessario effettuare il rinnovo presso gli uffici della Motorizzazione Civile o presso le ASL effettuando una visita medica che attesti l’idoneità alla guida. La frequenza dei rinnovi diminuisce con l’aumentare dell’età del titolare.

Non solo patente B

La patente B è la più comune e consente di guidare autoveicoli fino a 3,5 tonnellate e con un massimo di 9 posti, inclusa l’auto. Permette anche di trainare rimorchi leggeri fino a 750 kg. Si può conseguire a partire dai 18 anni, superando un esame teorico e uno pratico.

La patente A, invece, è dedicata ai motoveicoli e si suddivide in A1, A2 e A in base a potenza e cilindrata, con limiti di età crescenti per l’accesso. Esistono poi altre categorie come la C per i camion, la D per gli autobus e patenti speciali per persone con disabilità, ognuna con specifici requisiti e veicoli guidabili.

Patente (Pixabay) PalermoLive

Patente col codice B96

Il codice B96 è un’estensione della patente B che permette di guidare complessi di veicoli con una massa massima autorizzata superiore a 3500 kg, ma non superiore a 4250 kg. Questa patente è particolarmente utile per chi ha bisogno di trainare rimorchi più pesanti, come roulotte o carrelli per il trasporto di barche.

Per conseguire il codice B96, chi è già in possesso di patente B non deve sostenere un esame teorico aggiuntivo. È necessario invece superare una prova pratica specifica di guida con un rimorchio. L’esame valuta le capacità del conducente nell’effettuare manovre come l’aggancio e lo sgancio del rimorchio, la retromarcia, la frenata e il mantenimento della stabilità del complesso veicolare.