AMAZON – Altro che Prime, con questo trucchetto addio ansie | È come avere il portinaio gratis

Pacco postale - fonte pexels - palermolive.it

Pacco postale - fonte pexels - palermolive.it

Come spedire o ricevere pacchi? Oggi c’è un modo sicuro e attivo a tutte le ore, così non devi aspettare il postino

Grazie alla rete capillare messa a disposizione da Poste Italiane, trovare un Punto Poste per spedire o ricevere pacchi è oggi semplice e veloce. Si può effettuare la ricerca sia tramite il sito ufficiale www.poste.it che attraverso l’App Ufficio Postale. In pochi passaggi è possibile visualizzare sulla mappa tabaccai, negozi o locker dove ritirare pacchi o effettuare resi di acquisti online, senza dover necessariamente recarsi in un ufficio postale.

Per iniziare la ricerca su poste.it, è necessario accedere alla home page del sito e cliccare sull’icona con la lente di ingrandimento posta in alto a destra. In questo campo va inserito l’indirizzo completo di via e città, oppure semplicemente il codice di avviamento postale della zona desiderata. Dopo aver confermato, si apre una nuova pagina che permette di accedere a vari contenuti. È qui che bisogna cliccare su “Uffici Postali e Punto Poste“, l’opzione che consente di visualizzare i Punti di Ritiro sulla mappa.

Sulla mappa interattiva, i Punti Poste sono rappresentati da diverse icone gialle che permettono di distinguere le varie tipologie. Gli uffici postali tradizionali sono indicati con il simbolo “PT”, mentre i tabaccai e i negozi sono riconoscibili dalla sigla “oP”. I locker automatizzati hanno invece un’icona specifica con un disegno stilizzato che richiama la forma degli armadietti. Ogni punto, una volta selezionato, mostra una finestra con tutti i dettagli utili, inclusa la distanza dall’indirizzo inserito.

Quando si clicca su uno dei punti evidenziati sulla mappa, compare una scheda informativa che indica la tipologia dell’esercizio commerciale, l’indirizzo, il numero di telefono e i servizi disponibili. Alcuni di questi sono il ritiro dei pacchi, la spedizione di resi, l’acquisto di scatole preaffrancate e la stampa delle etichette. Inoltre, è presente un bottone che consente di aprire direttamente Google Maps per ottenere le indicazioni stradali e raggiungere facilmente il luogo.

Utilizzare l’App Ufficio Postale per la ricerca

La stessa funzione di ricerca è accessibile anche da smartphone grazie all’App Ufficio Postale. Una volta aperta, al centro della schermata compare un campo dove digitare l’indirizzo o il CAP della zona d’interesse. Subito dopo, si apre una mappa che mostra i Punti Poste disponibili nelle vicinanze. Attraverso il filtro situato in alto a sinistra si può scegliere la tipologia di servizio desiderato, selezionando, ad esempio, tabaccai, negozi o locker.

Anche tramite l’App è possibile ottenere tutte le informazioni relative al Punto Poste selezionato. Vengono mostrati i dettagli sulla posizione, la tipologia, i servizi disponibili e la possibilità di accedere a Google Maps per il percorso. L’interfaccia è intuitiva e progettata per rendere la ricerca immediata, perfetta anche per chi non è particolarmente esperto di strumenti digitali.

Punto Poste -fonte poste.it - palermolive.it
Punto Poste -fonte poste.it – palermolive.it

Cos’è la rete Punto Poste e dove si trova

La rete Punto Poste è un’iniziativa pensata per rendere più comodo l’invio e il ritiro dei pacchi. Oggi comprende oltre 14.000 esercizi convenzionati come tabaccai, cartolerie ed edicole, ma anche supermercati Carrefour e circa 320 locker automatizzati. Questi ultimi sono posizionati in luoghi strategici e facilmente accessibili come stazioni ferroviarie, distributori di carburante o centri commerciali, consentendo di effettuare le operazioni in autonomia anche fuori dagli orari degli uffici postali.

I Punti Poste consentono non solo il ritiro di pacchi da e-commerce come Amazon, Zalando o Vinted, ma anche la spedizione di resi, anche senza stampa dell’etichetta, e l’invio di pacchi già prepagati. Si tratta di una rete flessibile, accessibile e pensata per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori digitali. Per ogni necessità, i clienti possono anche contattare i numeri di assistenza attivi dal lunedì al sabato.