ALLERTA MINISTERO – “Non fatevi il bagno in queste acque”, sembrano placide e innocue ma vi mandano in terapia intensiva
piscina (pexels) - palermolive
L’estate è sinonimo di mare, piscina e svago, ma a volte il relax si trasforma in un incubo.
L’estate porta con sé il desiderio di freschezza, di tuffi in mare cristallino o in piscine rinfrescanti, e di lunghe giornate passate all’aperto. Per molti, il mare rappresenta il rifugio perfetto dal caldo opprimente, mentre per altri una piscina è la soluzione più comoda e a portata di mano per godersi il fresco in città.
Il calore estivo è un richiamo irresistibile: le spiagge si riempiono, le piscine diventano un luogo di gioco e divertimento soprattutto per i più piccoli. Tuttavia, non tutto è come sembra quando si tratta di sicurezza e qualità delle acque in cui ci immergiamo.
Quando il desiderio di evasione si scontra con l’inaspettato, può succedere che un momento di svago si trasformi in una situazione critica, capace di mettere a rischio la salute e la tranquillità di molti.
Cosa è successo davvero
Nelle scorse ore, un grave episodio ha sconvolto il quartiere della Borghesiana, a Roma Est, in una piscina di un circolo privato in via della Capanna Murata. Qui, durante una giornata di giochi e divertimento, diversi bambini sono stati colpiti da una intossicazione da cloro mentre si trovavano in acqua.
La fuoriuscita anomala di cloro ha scatenato una situazione di emergenza: i piccoli, spaventati e con difficoltà respiratorie, hanno dovuto essere immediatamente soccorsi. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Casilino per effettuare i rilievi e accertare la dinamica dei fatti, mentre l’Ares 118 ha prestato le prime cure sul posto prima di trasportare i bambini in ospedale.
L’intossicazione da cloro: un pericolo poco conosciuto ma serio
Il cloro è il principale disinfettante utilizzato nelle piscine per garantire acqua pulita e sicura. Tuttavia, se dosato in quantità eccessive o in caso di fuoriuscite anomale, i suoi vapori possono diventare estremamente pericolosi.
I sintomi tipici di un’intossicazione da cloro includono difficoltà respiratorie, bruciore alla bocca, dolore e gonfiore alla gola, vomito, crampi addominali e, nei casi più gravi, sanguinamento intestinale.