ALLERTA Ministero della Salute: “Non usate questo farmaco, etichetta fake” | 9 italiani su 10 ce l’hanno in frigo

Farmacia - fonte facebook - palermolive.it

Farmacia - fonte facebook - palermolive.it

È stato ritirato dal mercato un farmaco molto comune che potresti avere in casa, controlla e in caso buttalo

La nota azienda farmaceutica RECORDATI ha comunicato ufficialmente il ritiro dal mercato di alcuni lotti del medicinale Imidazyl Antistaminico da 10 ml, riconducibile alla modifica della durata di validità del prodotto. Questa misura è stata resa necessaria dalla riduzione della shelf-life del farmaco, passata da cinque anni a tre anni. L’intervento coinvolge lotti già distribuiti con una data di scadenza originaria che ora non risulta più conforme.

I lotti interessati dal provvedimento sono quelli contrassegnati dalle sigle X0264 (scadenza originaria 06/25), X0552 (08/25), X0654 (10/25) e X0655 (11/25). Tali confezioni riportavano un periodo di validità di 60 mesi, ma con la nuova disposizione sono da considerarsi scadute dopo 36 mesi. Questo significa che, sebbene le date di scadenza indicate sull’imballaggio risultino ancora lontane, il prodotto non è più conforme alle normative vigenti e non può essere commercializzato ulteriormente.

Il procedimento di ritiro è stato avviato in data 16 maggio 2025, come indicato nella documentazione ufficiale che accompagna la comunicazione di RECORDATI. A dare evidenza del richiamo è anche Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione che si occupa di tutela del consumatore e trasparenza informativa. L’azienda, con sede nella città metropolitana di Milano, ha diramato l’ordine a tutte le farmacie e parafarmacie di ritirare le confezioni coinvolte.

Un aspetto rilevante di questa operazione riguarda il commercio elettronico: le confezioni dei lotti oggetto del ritiro devono essere rimosse anche dalle piattaforme online di vendita, comprese quelle marketplace. Questo per garantire che nessun consumatore possa accedere all’acquisto di un farmaco con validità ridotta, che non rispetta più i parametri di sicurezza e stabilità stabiliti dagli organi regolatori.

L’utilizzo terapeutico del collirio

Imidazyl Antistaminico è un medicinale in forma di collirio largamente impiegato nel trattamento dei sintomi oculari legati alle allergie. Il farmaco è noto per la sua efficacia nel ridurre prurito, arrossamento e lacrimazione. Contenente un principio attivo antistaminico, agisce rapidamente per lenire le manifestazioni infiammatorie degli occhi causate da agenti esterni o reazioni stagionali. Proprio per la sua diffusione e impiego frequente, il controllo sulla sua qualità è un aspetto imprescindibile.

La decisione di RECORDATI, sebbene possa creare disagi momentanei per le farmacie e i pazienti, rappresenta un importante segnale di attenzione verso la sicurezza del consumatore. La shelf-life di un medicinale è determinata da studi di stabilità che garantiscono che il farmaco mantenga le sue proprietà terapeutiche e la sua innocuità per tutto il periodo indicato. Quando nuovi dati suggeriscono la necessità di modificarne la durata, l’azienda è tenuta a intervenire prontamente.

Antistaminico - fonte facebook - palermolive.it
Antistaminico – fonte facebook – palermolive.it

Ruolo delle autorità di farmacovigilanza

Tali operazioni vengono condotte sotto la supervisione delle autorità competenti, che regolano le modifiche di autorizzazioni all’immissione in commercio. La comunicazione trasparente, il ritiro tempestivo e la rimozione dei prodotti non conformi sono tutti elementi fondamentali del sistema di farmacovigilanza. Questo approccio proattivo consente di ridurre al minimo i rischi per i pazienti e rafforza il rapporto di fiducia tra cittadini e aziende farmaceutiche.

Ai consumatori che avessero acquistato confezioni di Imidazyl Antistaminico appartenenti ai lotti interessati, si raccomanda di verificare attentamente il numero di lotto e, in caso di corrispondenza, di non utilizzare il prodotto. È possibile rivolgersi alla propria farmacia di fiducia per informazioni su eventuali sostituzioni o modalità di reso. La consapevolezza e l’informazione restano strumenti fondamentali per tutelare la propria salute, anche nel caso di farmaci di uso quotidiano.